FAQ sulla Sincronizzazione Segui
Come suggerisce il nome, questo errore apparirà quando Brave Sync tenta di accedere ai dati di archiviazione sicura, quando non ha accesso appropriato. Questo avviene tipicamente quando vengono cambiati le credenziali di accesso del sistema, i permessi oppure, a volte, dopo un aggiornamento di sistema.
Per utenti su macOS:
Gli utenti su macOS che vedono questo messaggio di errore dovrebbero vedere una notifica che chiede di inserire la password nel portachiavi, come mostrato di seguito, concedendo l'accesso all'archiviazione sicura al browser:
Se non vedi questa richiesta ma continui a vedere l'errore, puoi ancora concedere l'accesso manualmente facendo:
- Apri l'app
Accesso Portachiavi
- Scegli
Login
sotto la sezionePortachiavi di Default
- Trova
Brave Safe Storage
- Clicca su
Accesso Controllato
e verifica se Brave Browser è elencato qui:
Se non lo è, clicca il+
pulsante e aggiungilo, poiSalva le modifiche
(dovrai reinserire la tua password).
Per utenti Linux che incontrano questo
Come per macOS, gli utenti Linux dovrebbero vedere una richiesta simile:
Se non la vedi, puoi ancora concedere l'accesso manualmente facendo:
- Apri l'app
Password e Chiavi
- Assicurati che l'icona sia sbloccata (clicca
Sblocca
e inserisci la tua password per sbloccare) - Controlla che
Brave Safe Storage
sia lì — se non lo è, clicca il pulsante+
per aggiungerlo.
Per utenti Windows che incontrano questo
Purtroppo non esiste una soluzione rapida per questo su Windows — di nuovo, questo generalmente accade solo quando si effettuano cambiamenti alle credenziali di accesso del sistema. Generalmente, solo un utente con la stessa credenziale di accesso dell'utente che ha criptato i dati può decriptare i dati. Inoltre, la crittografia e decrittografia di solito devono essere fatte sullo stesso computer.
Pertanto, consigliamo di reimpostare la Sincronizzazione e di risincronizzare i vostri dispositivi. Puoi farlo andando subrave://sync-internals
e utilizzando l'opzioneDisabilita Sincronizzazione (Cancella dati)
.
Sync v1 era un sistema di sincronizzazione completamente personalizzato, costruito come parte del vecchio browser “Muon”. Sync v1 archiviava tutti i dati in un log criptato su S3. I nuovi browser che si univano alla catena di sincronizzazione dovevano scaricare tutti i log e riassemblare gli eventi in ordine. I browser erano anche responsabili della pulizia dei record di dati scaduti.
Sync v2 è stato ricostruito per essere più direttamente compatibile con il sistema di sincronizzazione di Chromium (Chromium è la stessa base open source del Chrome di Google e Brave). Brave ha costruito un server di sincronizzazione che ha seguito più direttamente il protocollo di sincronizzazione di Chromium, ma utilizzando di default record di dati crittografati. Sync v2 supporta più facilmente più tipi di dati di sincronizzazione, mantenendo i dati del lato client crittografati, in modo che solo voi possiate vedere i vostri dati.
Brave Sync consente di sincronizzare i dati su un numero qualsiasi di dispositivi Desktop, Android e iOS.
A differenza di Chrome, non esiste un “account” Brave a cui potete accedere. Invece, Brave utilizza lo stesso concetto di “Sync chain” di prima. Brave impone anche la crittografia lato client per mantenere i vostri dati al sicuro. Inoltre, tutti i dati di sincronizzazione vengono inviati ai server gestiti da Brave (nessun dato viene inviato a Google o altrove). Potete leggere di più su come funziona il sistema Brave Sync v2 qui.
Sebbene il concetto di Sync chain sia più o meno lo stesso, Brave Sync v2 utilizza un sistema completamente diverso. Di conseguenza, le frasi di recupero di Sync v1 non funzioneranno con v2 - dovrete avviare una nuova Sync chain usando il nuovo sistema.
Utilizziamo la funzione di passphrase personalizzata incorporata dalla sincronizzazione Chromium e crittografiamo tutto sul lato client. Invece di lasciare che l'utente scelga una passphrase, che potrebbe essere debole, forziamo la passphrase a essere la codifica BIP39 del sync seed. Il resto della crittografia è gestito da Chromium come segue:
- La frase BIP39 viene allungata usando scrypt(N = 2^13, r = 8, p = 11). I nuovi client necessitano del sale scrypt per derivare la chiave.
- Poi la chiave allungata viene utilizzata direttamente come chiave di crittografia AES128-CTR-HMAC.
I vostri dati Sync sul server Sync saranno disponibili finché uno dei vostri dispositivi li utilizza attivamente. I dati del server che non sono stati accessibili per 12 mesi saranno eliminati permanentemente. Le copie locali dei dati nel vostro browser non saranno influenzate da questa scadenza automatica dei dati sul server.
Il team di Brave Sync si è concentrato inizialmente nel fornire tutti i tipi di dati di sincronizzazione popolari di cui gli utenti hanno imparato a fare affidamento, ad esempio segnalibri, password, cronologia, ecc. Il team di Brave sta lavorando successivamente alla sincronizzazione dei dati delle ricompense. Presto ci saranno altre novità!
Quando la cronologia viene sincronizzata, si stanno essenzialmente sincronizzando gli URL digitati inseriti dopo che entrambi i dispositivi sono stati aggiunti alla stessa Sync chain. Diciamo per esempio che avete due dispositivi, entrambi con circa 1.000 voci nella Cronologia. Quando questi due dispositivi vengono aggiunti alla stessa catena di Sincronizzazione, entrambi conserveranno gli stessi 1000 elementi - ma qualsiasi nuovo URL digitato nella barra degli indirizzi verrà ora aggiunto a entrambi i dispositivi.
La Sincronizzazione v2 su Android rispetta l'opzione di sistema 'Sincronizza automaticamente i dati', quindi se hai trovato che Brave Sync v2 non funziona sul tuo dispositivo Android, dovresti assicurarti che l'opzione di sistema sia impostata su 'on'. La posizione di tale opzione dipende dal produttore del dispositivo, ma è possibile trovarla in:
Impostazioni di sistema --> Account --> Sincronizza automaticamente i dati
Impostazioni di sistema --> Account e backup --> Account --> Sincronizzazione automatica dati
Impostazioni di sistema --> Cloud e account --> Account --> Sincronizzazione automatica dati
Affinché la sincronizzazione v2 funzioni su Android è necessario attivare tale opzione.